Le Acli della Svizzera, il Patronato Acli e la FAI Federazione Acli internazionali hanno organizzato lo scorso 8 febbraio a Basilea, un Convegno, aperto al pubblico, sul tema “Le nuove mobilità in Europa”. Il tema è stato approfondito durante la mattinata grazie all’intervento di relatori autorevoli e si è protratto nel pomeriggio con una tavola rotonda con numerose testimonianze di giovani italiani provenienti da Svizzera ed altri Paesi europei, alcuni con un’emigrazione di successo, altri tuttora in cerca di sistemazione.
Nei giorni precedenti tutto il sistema Acli europeo si è ritrovato a Basilea in una serie di incontri in cui le varie realtà del movimento si sono confrontate per trovare linee d’intervento e progetti d’azione comuni e innovativi. In questo particolare e difficile momento socio-economico europeo, ed italiano in particolare, le Acli della Svizzera vogliono progettare nuove forme di servizio e caratterizzare per l’avvenire un nuovo modo di vivere il loro associazionismo, in Svizzera e nel resto dell’Europa, dove gli strumenti di comunicazione e la mobilità scelta oppure subita sono ormai una realtà diffusa.