Evitare la disparità di trattamento fra vedova e vedovo? Sì, eliminiamo la rendita! Avviata la riforma.

AUMENTI PENSIONI AVS/AI NEL 2025 Rendite un po’ più pesanti dal 2025 per pensionati e persone a beneficio dell’invalidità (AI): lo ha deciso oggi il Consiglio federale che ha adeguato – +2,9% – le pensioni all’evoluzione dei prezzi e dei salari. La rendita minima AVS/AI passerà da 1225 a 1260 franchi al mese, quella massima…

Quando non scattano le riduzioni sulla pensione di reversibilità INPS

QUANDO NON SCATTANO LE RIDUZIONI SULLA PENSIONE DI REVERSIBILITA’ INPS Se svolgi un’attività lavorativa o possiedi altri redditi, potresti subire riduzioni della pensione di reversibilità. La pensione ai superstiti è di regola pari al 60% della pensione percepita dal defunto, ma in presenza di determinati redditi personali, la quota di prestazione erogata dall’INPS si riduce…

BUONE FESTE dal Patronato ACLI Svizzera

BUONE FESTE dal Patronato ACLI Svizzera Il 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐀𝐂𝐋𝐈 𝐒𝐯𝐢𝐳𝐳𝐞𝐫𝐚 augura a tutte e a tutti 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐄 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐄 ed un 𝐅𝐄𝐋𝐈𝐂𝐄 𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 e ricorda le 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶:La sede di 𝐋𝐨𝐬𝐚𝐧𝐧𝐚 resterà chiusa dal 17 dicembre al 3 gennaio inclusi; Le sedi di 𝐒𝐚𝐧𝐠𝐚𝐥𝐥𝐨 e di 𝐙𝐮𝐫𝐢𝐠𝐨 resteranno chiuse dal 19 dicembre…

Riconoscimento dei titoli di studio all’estero per il diritto alla pensione di reversibilità o indiretta

RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ALL’ESTERO PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI REVERSIBILITA’ O INDIRETTA Per le figlie e i figli maggiorenni che studiano fuori dall’Italia, la procedura è stata semplificata. Non c’è infatti più bisogno che le rappresentanze diplomatiche italiane rilascino la «dichiarazione di valore» per il riconoscimento dei titoli. In Italia, il diritto alla…

Pensioni, Una Tantum di due annualità al superstite che si risposa

PENSIONI, UNA TANTUM DI DUE ANNUALITA’ AL SUPERSTITE CHE SI RISPOSA  L’ESPERTO RISPONDE “Egregi signori Vi scrivo per un informazione. Sono vedova e ricevevo mensilmente una pensione di reversibilità di circa 100 euro mensili. Ora vorrei risposarmi: avrò ancora diritto alla pensione che percepisco? Ringraziando vi porgo cordiali saluti Marianna” Gentile signora,La pensione ai superstiti…

Obbligo assicurativo delle cure medico-sanitarie

OBBLIGO ASSICURATIVO DELLE CURE MEDICO-SANITARIE “Egregi signori,mi chiamo Franco, sono cittadino svizzero e mi appresto a rientrare in Ticino dopo un lungo periodo di residenza in Italia per lavoro, attualmente sono pensionato e ricevosolo una pensione dall’INPS. Ho raccolto su internet varie informazioni a volte contrastanti e pertanto vi scrivo per avere chiarezza in merito…

Ricongiungimento Famigliare in Svizzera

RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE IN SVIZZERA Il trasferimento all’estero delle famiglie passa spesso dal ricongiungimento al famigliare che, partito in “avanscoperta”, ha tronato nel Paese ospitante un luogo consono al progetto di vita della propria famiglia. Ora, a seguito di alcune richieste sul Ricongiungimento famigliare in Svizzera, giunte di recente presso vari nostri uffici, ci è parso utile…

Pensionati Lavoratori: si può?

PENSIONATI LAVORATORI: SI PUO’? Una delle domande più frequenti che vengono rivolte alle nostre operatrici ed operatori da parte degli assistiti durante l’istruzione delle domande di pensione in Italia riguarda la compatibilità della condizione da pensionato e quella da lavoratore, ovvero se il sistema italiano consenta aipensionati di lavorare. Riteniamo utile pertanto spendere qualche parola…